VIRGINIA 
	MARZARI   
	Laureata in Ingegneria Civile e Ambientale presso l'Università degli 
	Studi di Trento con tesi di laurea dal titolo: “Consumi energetici del 
	servizio idrico nel Comune di Folgaria” conseguita con il voto di 30/30. Iscritta dell'Albo degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Trento. Iscritta dell'Albo ODATECH dei Certificatori Energetici della Provincia Autonoma di Trento. 
 
 
 ESPERIENZE LAVORATIVE Dopo la laurea consegue esperienze lavorative presso: · Dolomiti Energia - laboratorio di analisi acque. · Dolomiti Energia - servizio idrico acquedotto. · Studi tecnici privati - progettazione impiantistica e termotecnica. CORSI DI SPECIALIZZAZIONE Svolge un costante aggiornamento delle competenze professionali attraverso corsi di specializzazione per migliorare le proprie abilità tecniche. Ha partecipato ai seguenti corsi promossi dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Trento: · Corso di abilitazione per certificatori energetici per la Provincia Autonoma di Trento. · Corso di messa in sicurezza delle aree di lavoro in quota: progettazione avanzata con sistemi anticaduta. · Corso in materia giuridica sull'illecito edilizio e le costruzioni abusive: modalità operative e ripercussioni civili. COMPETENZE TECNICHE Tra le principali attività si occupa di progettazione di nuovi edifici a basso e bassissimo consumo energetico e di riqualificare quelli esistenti tramite interventi di coibentazione e ammodernamento degli impianti. Svolge progettazione acustica al fine di garantire il rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici. Realizza ristrutturazioni di vario tipo, pratiche catastali, tavolari e rilievi topografici. MISSION Da sempre sensibile alle problematiche ambientali la sua missione è ricercare il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici attraverso una progettazione edile ed impiantistica mirata per giungere ad un uso più sostenibile delle risorse e diminuire l'impatto delle attività antropiche sull'ambiente. Crede fortemente che il cliente debba essere parte integrante della progettazione al fine di individuare insieme le tecnologie costruttive, i materiali e le scelte impiantistiche al lui più consoni.  |