RISPARMIO ENERGETICO
|
Compiliamo relazioni
energetiche (ex. art. 28 Legge 10/91) per la verifica del raggiungimento
delle prestazioni minime energetiche di edifici di nuova realizzazione e
"ristrutturazioni importanti" e relazioni attestanti il raggiungimento
dei limiti di legge per trasmittanze strutture e rendimenti impianti in
caso di interventi minori.
A seconda dell'esigenza di ogni committente
scegliamo diversi materiali quali: polistirolo espanso/estruso, lana di
legno, compositi in fibra di legno o lana di roccia e sughero che
utilizziamo sapientemente insieme a freni e barriere vapore laddove ve
ne sia la necessità. La progettazione viene realizzata in maniera
accurata in modo da evitare gli spiacevoli ponti termici:
perdite di calore attraverso gli elementi strutturali di un edificio.
Essi causano l'incremento delle dispersioni totali e sono causa di
condense interne, macchie, muffe col conseguente deterioramento delle
parti costruttive.
Per questi motivi progettiamo in maniera consapevole al fine di creare
strutture dall´alta efficienza energetica con prodotti adeguati e
certificati.
|
PROGETTAZIONE IMPIANTI
|
Realizziamo
soluzioni impiantistiche che si adattano ad ogni singola situazione. Il
progetto viene sviluppato solo dopo un'attenta analisi al fine di
valutare quale sia la migliore scelta impiantistica per il committente
in base alle proprie esigenze ed a quelle ambientali. Ampia scelta
nell'optare tra generatori di calore a combustibili fossili, biomassa o
pompe di calore e se utilizzare un sistema di distribuzione ad acqua o
ad aria.
-
Progettazione impianti di riscaldamento.
-
Progettazione impianti di condizionamento.
-
Progettazione impianti di ventilazione e trattamento aria.
-
Progettazione impianti idrici.
-
Utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, geotermia, solare termico
e fotovoltaico, cogenerazione.
-
Computi metrici, Capitolati e Contratti.
CERTIFICAZIONI ENERGETICHE E DIAGNOSI
Redigiamo Attestati di Prestazione Energetica (APE) per immobili
esistenti e di nuova costruzione.
Valutiamo, attraverso un'accurata diagnosi energetica, i costi-benefici
per interventi di ristrutturazione edilizia/impiantistica con stima del
tempo di ritorno dell'investimento. Entrambe vengono redatte secondo la
seguente procedura:
- sopralluoghi presso l'edificio e raccolta dei dati da rilievo o da elaborati
progettuali;
- calcoli secondo normative nazionali e regionali;
- relazione di calcolo dettagliata;
- relazione illustrativa degli interventi migliorativi.
|
|
|
RIQUALIFICAZIONI IMPIANTISTICHE
|
La
maggior parte degli impianti centralizzati a radiatori con distribuzione
a colonne montanti funziona, generalmente, con portate eccessive ai
piani bassi ed insufficienti ai piani alti dell’edificio,
situazione che determina condizioni di malessere fisiologico e sensibili
incrementi delle dispersioni termiche.
Equilibrare correttamente tali circuiti
consente di ottimizzare il comfort termico e
minimizzare gli sprechi di energia. Inoltre, le normative prevedono
l’utilizzo di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione che, in
tale situazione impiantistica, si traducono nell’installazione
di valvole con comandi termostatici e ripartitori di calore. L’equilibrio
termico ottenuto tramite l’installazione delle valvole termostatiche,
molto spesso può essere accompagnato da uno squilibrio idraulico
parallelamente generato, quindi, per cercare di risolvere tali
inconvenienti, è necessario agire sul sistema di distribuzione con l’introduzione
di pompe elettroniche a giri variabili e di regolatori di pressione
differenziale.
|
CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE
|
Tutti gli impianti termici centralizzati (a servizio di più unità
immobiliari) dovranno essere presto dotati di sistemi di
termoregolazione e contabilizzazione del calore mentre per gli edifici
di nuova realizzazione la contabilizzazione del calore è già
obbligatoria. In prima battuta è preferibile
l’installazione di contatori diretti di calore e, solo nel caso in cui
ciò non sia possibile, l’utilizzo di contabilizzatori indiretti. Con
essi è possibile stabilire i principi per una corretta ed equa
ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda
sanitaria in edifici di tipo condominiale. |
DIREZIONE LAVORI
|
Svolgiamo
attività di direzione lavori con presenza frequente sul cantiere per le
opere impiantistiche da noi realizzate. Nel caso di sola progettazione
di un'opera garantiamo comunque l'assistenza alla direzione lavori fino
al collaudo delle opere e alla consegna al cliente finale.
|