| 
		 
		
		 Il 
		benessere acustico è un'esigenza ormai  fondamentale fra quelle che 
		concorrono a determinare la qualità della vita. In termini generali 
		possiamo definire il comfort acustico come la condizione in cui un 
		soggetto non sia disturbato dalla presenza di altri suoni.
 
		
		
		  
		
		
		Nel caso di un ambiente confinato si distinguono le sorgenti 
		di rumore esterne all´edificio da quelle
		
		interne. Le sorgenti 
		esterne sono essenzialmente costituite dal traffico 
		veicolare e dall'eventuale presenza di attività produttive nelle 
		vicinanze. Quelle interne invece possono riguardare l´ambiente oggetto 
		di studio o ambienti adiacenti (impianti idraulici, di riscaldamento/ 
		condizionamento).  
		Il rumore prodotto dalle fonti si propaga per via aerea penetrando poi 
		all´interno dell´edificio attraverso le strutture opache e trasparenti. 
		
		
		 
		La qualità acustica degli edifici in cui viviamo assume di conseguenza 
		una notevole rilevanza per il benessere psico-fisico di ogni essere 
		umano. Diviene quindi fondamentale, in fase di progettazione, valutare 
		in maniera accurata tutti gli aspetti che possono nuocere al benessere 
		acustico, prevedendo pertanto l'utilizzo di prodotti fonoassorbenti 
		certificati.  
		
		
		Per far fronte a questa crescente situazione di inquinamento ambientale, 
		progettiamo ambienti con elevato comfort acustico nel rispetto delle 
		vigenti normative europee, nazionali e provinciali, utilizzando software 
		all'avanguardia. 
		
		
		  
		 |